Detrazione 65% per schermature solari

– A cura di Alessandro Mosele – La Legge del 23 Dicembre 2014 n.190 (Legge di Stabilità 2015), ha prorogato nella misura del 65%, fino al 31 dicembre 2015, le detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente di cui alla Legge 296/06 estendendo la detrazione anche all’acquisto e posa in opera […]

Cos’è e come riconoscere un vetro basso emissivo (Low-E)

– A cura di Alessandro Mosele – Negli ultimi anni c’è stato davvero un notevole miglioramento delle prestazioni isolanti termiche e acustiche dei serramenti. In questo miglioramento hanno giocato un ruolo determinante i vetri. Tutti ormai sanno distinguere un vetro semplice da un vetrocamera, costituito da due vetri separati da un’intercapedine che può essere riempita […]

M’illumino di Meno 2015, illuminazione e risparmio energetico.

– A cura di Alessandro Mosele – Anche se più di qualcuno potrebbe ritenere di esserci stato anche troppo a lume di candela nei giorni scorsi, dopo il blackout di venerdì 6 febbraio, non poteva mancare sul nostro blog almeno un cenno a questa ormai storica iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico lanciata nel […]

Legge di stabilità 2015 – proroga detrazioni fiscali 65%

– A cura di Alessandro Mosele – La legge n. 190 del 23/12/2014 (“legge di stabilità”) ha prorogato le detrazioni fiscali sia del 50% che del 65%. Le detrazioni rimarranno ripartite su 10 anni. Fino al 31 dicembre 2015, pertanto, sarà possibile beneficiare della: DETRAZIONE 50% IRPEF per “ristrutturazioni edilizie” ed interventi finalizzati al risparmio […]

Detrazione fiscale del 65% per la sostituzione di generatori di calore – chiarimenti

– A cura di Alessandro Mosele – Sono ormai passati più di 6 anni dall’emanazione del DM 11/03/08 che, con il precedente DM 19/02/07, completò il quadro normativo di definizione dei requisiti richiesti per l’ottenimento dei benefici fiscali introdotti dalla finanziaria 2007 (Legge 296/06) per interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti. La detrazione prevista […]

Legge di stabilità 2014 – proroga detrazioni fiscali 65%

– A cura di Alessandro Mosele – La legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) ha prorogato la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. L’agevolazione è stata confermata nella misura del 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014. La detrazione è invece […]

Stufa a pellet: come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze?

– A cura di Alessandro Mosele – Le stufe a pellet possono in molti casi essere una buona scelta per conciliare comfort termico e risparmio energetico nelle abitazioni, ma spesso non è facile orientarsi tra le diverse gamme di prodotti disponibile. Per questo motivo MCZ Group ha deciso di offrire una “Guida alla scelta”, con […]

Risparmio idrico ed energetico negli edifici civili

– A cura di Alessandro Mosele – Tema di grande interesse, sia per gli edifici esistenti che per i nuovi edifici a basso consumo. Quanta acqua si consuma mediamente nelle abitazioni? Quanto incide sui consumi energetici complessivi dell’edificio l’acqua calda sanitaria? Come ridurre tali consumi? Una pubblicazione ENEA, nella collana “Obiettivo sviluppo sostenibile” affronta tali […]

Quanto puoi risparmiare passando dalla classe G alla classe A?

– A cura di Alessandro Mosele – EnergyCity, progetto europeo nato con lo scopo di promuovere i temi del risparmio energetico, propone un interessante test interattivo on-line che consente di stimare i consumi di una casa in classe G messa a confronto con una casa in classe energetica A. Il test non sostituisce la necessaria […]

Conversione in Legge del “Decreto Ecobonus” – detrazioni fiscali 65%

Il 3 agosto 2013 è stata emanata e pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 90/13, di conversione del DL 63/13, noto come “Decreto Ecobonus”. Resta confermato l’innalzamento della DETRAZIONE dal 55 al 65% e la sua applicabilità fino al: – 31 dicembre 2013 per interventi realizzati sulle singole unità immobiliari/edifici; – 30 giugno 2014 per […]