Caldaia ionica o idrosonica… un’innovazione nel campo dell’efficienza energetica?

– A cura di Alessandro Mosele – Mi è capitato ultimamente di dover affrontare questo tema su richiesta di qualche cliente. In effetti da qualche tempo sul mercato dei generatori di calore si sono inserite alla chetichella le cosidette “caldaie ioniche”, talvolta denominate in modo più altisonante “idrosoniche”, oppure “caldaie elettriche a dissociazione ionica”. La […]

I pannelli radianti a pavimento, benefici e false credenze da sfatare

– A cura di Alessandro Mosele – I pannelli radianti risalgono come concezione a più di duemila anni fa, quando in particolare i Romani perfezionarono un sistema di riscaldamento degli ambienti civili basato su fumi caldi che venivano convogliati in condotti ricavati sotto i pavimenti del locale da riscaldare.La tecnologia attuale, con acqua come fluido […]

Non sprecare, realtà o utopia? Un esempio applicato al risparmio energetico

– A cura di Alessandro Mosele – “Non sprecare” è il titolo di un bel libro di Antonio Galdo pubblicato qualche anno fa ma ancora estremamente attuale, forse oggi più di allora. Credo anch’io che la sobrietà e la lotta al non spreco rappresentino oggi prima di tutto un necessario atto di giustizia sociale, oltre […]

Piani di cottura a induzione. Quando preferirli?

– A cura di Alessandro Mosele – Il tema dei piani di cottura sta diventando sempre di maggiore attualità e periodicamente mi capita di dover esprimere dei pareri in merito, illustrando ai clienti pro e contro delle diverse soluzioni. La questione non è così semplice in quanto il confronto può essere fatto sotto numerosi punti […]

Continua la detrazione del 65% per le schermature solari

– A cura di Alessandro Mosele – Confermata anche per tutto il 2016 l’estensione della Legge 296/06  con la possibilità di detrazione fiscale del 65% (ecobonus) anche per l’acquisto e posa in opera di schermature solari (tende esterne e interne, scuri ecc.), fino a un valore massimo della detrazione di 60.000 euro. Per dettagli vedere […]

Riflettanza solare e “isolamento estivo” delle coperture (cool roof)

– A cura di Alessandro Mosele – Questo, pur sembrando un argomento riservato agli addetti del settore edilizio, dovrebbe interessare in realtà un pubblico molto più ampio visto che è strettamente legato al tema del risparmio energetico e del comfort abitativo. Ricordando che l’obiettivo di questi brevi articoli è prima di tutto quello di fornire […]

Detrazione fiscale del 65% per la sostituzione di pompe di calore

– A cura di Alessandro Mosele – A seguito di alcune richieste di chiarimenti in merito alla possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 65%, ai sensi della Legge 296/06 prorogata e integrata negli anni fino ad oggi, per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, ritengo doveroso integrare il post di qualche tempo […]

Buone prassi comportamentali per il risparmio energetico negli impianti di climatizzazione

– A cura di Alessandro Mosele – Nel contesto di un incarico che sto seguendo in materia di efficientamento energetico di impianti di riscaldamento mi è capitato di verificare, ancora una volta, come il comportamento umano sia un fattore imprescindibile per il raggiungimento di obiettivi di risparmio energetico. “Efficienza energetica” indica la capacità di riuscire […]

Riscaldamento delle abitazioni: 10 regole base per il risparmio energetico.

– A cura di Alessandro Mosele – Da oggi 15 ottobre riscaldamenti al via in 4.300 comuni italiani, quelli in zona climatica “E”, che comprende le principali città italiane come Milano, Torino, Bologna, Venezia. Per scaldare al meglio le proprie case, evitando però sprechi e brutte sorprese nella bolletta, ecco un utile vademecum in 10 […]