Pannelli radianti a pavimento e massetti autolivellanti

– A cura di Alessandro Mosele – Dopo l’articolo di qualche anno fa di introduzione sui pannelli radianti (I pannelli radianti a pavimento, benefici e false credenze da sfatare), viste anche le numerose richieste di informazioni e chiarimenti da parte dei clienti,  voglio scrivere una breve sintesi sui massetti autolivellanti e sulle ragioni che potrebbero […]

Inverno, riscaldamento e… risparmio energetico!

– A cura di Alessandro Mosele – L’inverno si avvicina, gli impianti di riscaldamento sono più o meno accesi in tutta Italia. Alcuni si sono adeguati con nuovi impianti più efficienti, molti altri no. Per tutti però restano validi alcuni preziosi consigli sulla gestione efficiente dell’impianto e sulla riduzione degli sprechi. Eccoli: Riscaldamento delle abitazioni: […]

Detrazione fiscale del 65% per l’installazione di generatori di calore a biomasse

– A cura di Alessandro Mosele – Aggiornamento 2018. Le detrazioni per le caldaie a biomasse sono prorogate per tutto il 2018, sempre per un importo massimo di 30.000€ per unità immobiliare, ma con aliquota didotta dal 65% al 50%.  Sono stati agigornati alcuni requisiti tecnici richiesti ai generatori, aggiornati nel presente articolo. Cerchiamo di […]

Caldaia ionica o idrosonica… un’innovazione nel campo dell’efficienza energetica?

– A cura di Alessandro Mosele – Mi è capitato ultimamente di dover affrontare questo tema su richiesta di qualche cliente. In effetti da qualche tempo sul mercato dei generatori di calore si sono inserite alla chetichella le cosidette “caldaie ioniche”, talvolta denominate in modo più altisonante “idrosoniche”, oppure “caldaie elettriche a dissociazione ionica”. La […]

I pannelli radianti a pavimento, benefici e false credenze da sfatare

– A cura di Alessandro Mosele – I pannelli radianti risalgono come concezione a più di duemila anni fa, quando in particolare i Romani perfezionarono un sistema di riscaldamento degli ambienti civili basato su fumi caldi che venivano convogliati in condotti ricavati sotto i pavimenti del locale da riscaldare.La tecnologia attuale, con acqua come fluido […]

Buone prassi comportamentali per il risparmio energetico negli impianti di climatizzazione

– A cura di Alessandro Mosele – Nel contesto di un incarico che sto seguendo in materia di efficientamento energetico di impianti di riscaldamento mi è capitato di verificare, ancora una volta, come il comportamento umano sia un fattore imprescindibile per il raggiungimento di obiettivi di risparmio energetico. “Efficienza energetica” indica la capacità di riuscire […]

Riscaldamento delle abitazioni: 10 regole base per il risparmio energetico.

– A cura di Alessandro Mosele – Da oggi 15 ottobre riscaldamenti al via in 4.300 comuni italiani, quelli in zona climatica “E”, che comprende le principali città italiane come Milano, Torino, Bologna, Venezia. Per scaldare al meglio le proprie case, evitando però sprechi e brutte sorprese nella bolletta, ecco un utile vademecum in 10 […]

Stufa a pellet: come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze?

– A cura di Alessandro Mosele – Le stufe a pellet possono in molti casi essere una buona scelta per conciliare comfort termico e risparmio energetico nelle abitazioni, ma spesso non è facile orientarsi tra le diverse gamme di prodotti disponibile. Per questo motivo MCZ Group ha deciso di offrire una “Guida alla scelta”, con […]