Riflettanza solare e “isolamento estivo” delle coperture (cool roof)

– A cura di Alessandro Mosele – Questo, pur sembrando un argomento riservato agli addetti del settore edilizio, dovrebbe interessare in realtà un pubblico molto più ampio visto che è strettamente legato al tema del risparmio energetico e del comfort abitativo. Ricordando che l’obiettivo di questi brevi articoli è prima di tutto quello di fornire […]

Detrazione fiscale del 65% per la sostituzione di pompe di calore

– A cura di Alessandro Mosele – A seguito di alcune richieste di chiarimenti in merito alla possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 65%, ai sensi della Legge 296/06 prorogata e integrata negli anni fino ad oggi, per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, ritengo doveroso integrare il post di qualche tempo […]

Buone prassi comportamentali per il risparmio energetico negli impianti di climatizzazione

– A cura di Alessandro Mosele – Nel contesto di un incarico che sto seguendo in materia di efficientamento energetico di impianti di riscaldamento mi è capitato di verificare, ancora una volta, come il comportamento umano sia un fattore imprescindibile per il raggiungimento di obiettivi di risparmio energetico. “Efficienza energetica” indica la capacità di riuscire […]

Riscaldamento delle abitazioni: 10 regole base per il risparmio energetico.

– A cura di Alessandro Mosele – Da oggi 15 ottobre riscaldamenti al via in 4.300 comuni italiani, quelli in zona climatica “E”, che comprende le principali città italiane come Milano, Torino, Bologna, Venezia. Per scaldare al meglio le proprie case, evitando però sprechi e brutte sorprese nella bolletta, ecco un utile vademecum in 10 […]

Detrazione 65% per schermature solari

– A cura di Alessandro Mosele – La Legge del 23 Dicembre 2014 n.190 (Legge di Stabilità 2015), ha prorogato nella misura del 65%, fino al 31 dicembre 2015, le detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente di cui alla Legge 296/06 estendendo la detrazione anche all’acquisto e posa in opera […]

Cos’è e come riconoscere un vetro basso emissivo (Low-E)

– A cura di Alessandro Mosele – Negli ultimi anni c’è stato davvero un notevole miglioramento delle prestazioni isolanti termiche e acustiche dei serramenti. In questo miglioramento hanno giocato un ruolo determinante i vetri. Tutti ormai sanno distinguere un vetro semplice da un vetrocamera, costituito da due vetri separati da un’intercapedine che può essere riempita […]

L’uomo custode del creato, con Vincenzo Balzani

Domenica 12 aprile 2015, ore 17.00 Albinea (RE), Sala Maramotti Possiamo sperare di costruire un mondo migliore? Una terra più abitabile ed ospitale? Riflessioni con Vincenzo Balzani, Professore emerito Alma Mater Studiorum — Università di Bologna. Per i bimbi, sul tema dell’incontro, è prevista la lettura con diapositive della storia “Il dono del Condor” (dal […]

M’illumino di Meno 2015, illuminazione e risparmio energetico.

– A cura di Alessandro Mosele – Anche se più di qualcuno potrebbe ritenere di esserci stato anche troppo a lume di candela nei giorni scorsi, dopo il blackout di venerdì 6 febbraio, non poteva mancare sul nostro blog almeno un cenno a questa ormai storica iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico lanciata nel […]