2° Convegno Mondiale di Terapia Breve Strategica e Sistemica

A cura di dott.ssa Chiara Mistrorigo Si terrà a Firenze dal 15 al 19 ottobre l’evento più atteso dell’anno per la psicoterapia, il problem solving e la comunicazione strategica. Leggi la lettera di benvenuto del prof. Giorgio Nardone: http://www.bsst.org/congress/it/index.php Per maggiori informazioni e per il programma completo del convegno: http://www.centroditerapiastrategica.org/arc/nl/mag2014/nl3/convegno-mondiale-la-magia-delle-parole-gesti-bsst.html

Stimoli d’India

In questi giorni di ferie e viaggi, dovunque tu sia, esistono centinaia di cose interessanti intorno a te che vale la pena documentare. Ecco il contributo di uno di noi… “Là dove un’altra civiltà ricarica gli spiriti e ravviva la creatività in un percorso diverso, per noi oggi sempre più inaudito…” Scarica l’articolo (di Luca […]

Fairphone, lo smartphone etico

– A cura di Alessandro Mosele – Cosa c’entra uno smartphone con il nostro blog? Apparentemente poco, ma le motivazioni che hanno portato al concepimento di Fairphone sono le stesse che in buona parte animano ogni giorno la nostra attività: benessere delle persone, sostenibilità ambientale, risparmio energetico… Logico quindi che questo smartphone venisse battezzato fairphone, […]

Rumore e… bambini

– A cura di Alessandro Mosele – Con piacere qualche tempo fa ho letto un articolo molto interessante sul tema inquinamento acustico – bambini in una seria rivista realizzata con il contributo dell’ACP (Associazione Culturale Pediatri). Lo riporto integralmente: “Quando parliamo d’inquinamento siamo soliti pensare alle polveri sottili, ai pesticidi, ai combustibili. Il “rumore” ci […]

Legge di stabilità 2014 – proroga detrazioni fiscali 65%

– A cura di Alessandro Mosele – La legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) ha prorogato la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. L’agevolazione è stata confermata nella misura del 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014. La detrazione è invece […]

Stufa a pellet: come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze?

– A cura di Alessandro Mosele – Le stufe a pellet possono in molti casi essere una buona scelta per conciliare comfort termico e risparmio energetico nelle abitazioni, ma spesso non è facile orientarsi tra le diverse gamme di prodotti disponibile. Per questo motivo MCZ Group ha deciso di offrire una “Guida alla scelta”, con […]

Risparmio idrico ed energetico negli edifici civili

– A cura di Alessandro Mosele – Tema di grande interesse, sia per gli edifici esistenti che per i nuovi edifici a basso consumo. Quanta acqua si consuma mediamente nelle abitazioni? Quanto incide sui consumi energetici complessivi dell’edificio l’acqua calda sanitaria? Come ridurre tali consumi? Una pubblicazione ENEA, nella collana “Obiettivo sviluppo sostenibile” affronta tali […]

Quanto puoi risparmiare passando dalla classe G alla classe A?

– A cura di Alessandro Mosele – EnergyCity, progetto europeo nato con lo scopo di promuovere i temi del risparmio energetico, propone un interessante test interattivo on-line che consente di stimare i consumi di una casa in classe G messa a confronto con una casa in classe energetica A. Il test non sostituisce la necessaria […]

Con l’inverno arriva… il raffreddore!

A cura di dott.ssa Fabrizia Vezzani Il raffreddore è una malattia virale che si ripresenta puntualmente con l’arrivo dell’inverno. E’ meno grave di una sua stretta parente: l’influenza, ma può essere molto fastidioso. E’ una malattia virale quindi non necessita di antibiotici. Ha un breve periodo d’incubazione di 1-2 giorni durante il quale il virus […]

Decreto “del Fare” – come cambia la ristrutturazione edilizia

Dal 21 agosto 2013 è in vigore la legge 9 agosto 2013, n. 98 di conversione del decreto “del Fare” (Decreto Legge del 21 giugno 2013, n. 69). Cosa cambia per le ristrutturazioni? Leggi l’articolo nel Giornale dell’Ingegnere n. 16 del 13 settembre 2013 scaricabile qui.