Uncategorized

Buon Natale!

Pubblicato il

Caravaggio-nativita_Buon_Natale

“Nei quadri di Caravaggio un fascio di luce, la cui provenienza rimane sempre misteriosa, investe la storia dell’uomo: alcuni li risveglia dalla loro tenebra, altri ci restano nella tenebra.
Dipende da come ciascuno si relaziona a quella luce imprevista e improvvisa.
La luce squarcia l’inferno e illumina ciò che inferno non è.
Sta a ciascuno scegliere se farla durare e dargli spazio, come fece Puglisi 21 anni fa, fino a morirne. Come stanno facendo oggi i volontari al centro Padre Nostro a Palermo.

Questo quadro di Caravaggio, nella notte tra il 17 e il 18 ottobre del 1969, sotto uno sferzante temporale, fu trafugato dalla chiesa in cui si trovava. Chi lo aveva rubato? Mafiosi che, non potendo rivenderlo, lo appendevano nelle grandi riunioni della cupola, come simbolo di potere. Ad un certo punto però, di questo quadro si persero le tracce. Fu trovato da alcuni mafiosi, ormai distrutto, roso da maiali e topi, proprio in una stalla, e per questo fu bruciato. Infernale suicidio della bellezza. Come lo sappiamo? Lo ha rivelato Gaspare Spatuzza, uno dei due assassini a cui Padre Puglisi sorrise quando gli spararono e che, insieme all’altro assassino, Salvatore Grigoli, a causa di quel sorriso, ha cambiato vita. Glielo aveva confidato proprio Graviano (il mafioso mandatario dell’omicidio di don Puglisi), confinato al carcere di rigore. Sembra anzi che il quadro fosse oggetto di riscatto proprio nella trattativa Stato mafia sul 41 bis.”

Alessandro D’Avenia, La Stampa, 21 dicembre 2014

Un pensiero su “Buon Natale!

  1. Grazie Ale per i tuoi auguri di Natali,incarnati nella realtà contemporanea.Davvero la Luce arriva,entra nell’uomo e lo converte.Questo non è teoria,ma realtà(come gli esempi di don Puglisi e dei suoi uccisori ci fanno vedere).Come dice l’Angelo Gabriele, “Nulla è impossibile a Dio!”.
    Buon Natale!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *